La biblioteca di Fabrica è ospitata in una sorta di spirale che scende gradatamente, illuminata dall’alto. Contiene quasi 8.000 volumi su fotografia, design industriale, arte, graphic design, soggetti legati alla comunicazione visiva, una collezione di testi di riferimento ed una vasta gamma di periodici internazionali, oltre a 400 CD sulla musica di tutto il mondo e 300 DVD dei maggiori maestri del cinema internazionale.
Di recente si è aggiunta l’acquisizione del fondo sul colore dell’architetto Manlio Brusatin. Dall’architettura alla grafica, dall’arte alla fotografia, la collezione è composta da 1500 volumi sulla storia della teoria del colore e delle sue varie applicazioni.
Patrimonio
Libri
1400 volumi di Fotografia
1400 di Grafica
1025 di Arte (tra i quali anche la raccolta completa dei cataloghi di Imago Mundi, la collezione d’arte contemporanea di Luciano Benetton)
710 di Design e Architettura
350 di Reference
Ulteriori volumi su cinema, narrativa, media, sociologia, fashion, textile, ecologia, religioni
Periodici
52 titoli internazionali su grafica, fotografia, design, arte, interaction e digital
Tra le riviste presenti: Aperture, British Journal of Photography, Brutus Casa, Creative Review, Eye, ID-Pure, Inventario Internazionale, Monocle, Wallpaper, Tate
La collezione completa della rivista Colors (1-90), fondata nel 1991 da Tibor Kalman e Oliviero Toscani
CD e DVD
400 CD musicali di musica etnica ed effetti sonori
308 DVD di autori come Woody Allen, Pierpaolo Pasolini, Vittorio De Sica, Charlie Chaplin, Federico Fellini, Rainer Fassbinder, Howard Hawks, Godfrey Reggio, Abbas Kiarostami, Stanley Kubrick, Martin Scorsese, Luchino Visconti, Orson Welles
I criteri d’acquisto, rimanendo sui principali soggetti sopra indicati, cercano di soddisfare le esigenze dei nostri fruitori e di dare uno sviluppo coerente e armonioso alla collezione
Servizi
La biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì, dalle 9:00 alle 14:00
È previsto il prestito interno per chi lavora a Fabrica e per i dipendenti di Benetton Group
Gli ospiti esterni sono i benvenuti, ma devono prenotare la visita:
e-mail: library@fabrica.it
tel: +39 0422 516222
Si forniscono informazioni bibliografiche
È possibile fare fotocopie del materiale consultato