Autore: admin
Il Collettivo Intelligente
Fabrica presenta Il Collettivo Intelligente, una mostra interattiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e creatività, curata e realizzata dal team internazionale di Fabrica in collaborazione con oio studio. Quattro installazioni esperienziali che aiutano a comprendere questo vasto tema rendendolo accessibile a tutti.
In passato il ruolo principale di un computer era quello di aiutarci in calcoli complessi grazie a programmi e operazioni definite a priori. Oggi, grazie agli sviluppi del Machine Learning, possiamo insegnare a computer e robot a comprendere, vedere e addirittura creare ed inventare.
Il Collettivo Intelligente è formato da un gruppo di algoritmi, il Bardo, l’Illustratore, il Sognatore e il Compositore. Amici di vecchia data e stanchi di vivere nel cloud e di lavorare per grandi aziende tecnologiche, decidono di intraprendere la carriera artistica cercando di imparare a scrivere, disegnare, comporre musica e scattare fotografie da luoghi immaginari.
Il Bardo. Uno scrittore che, ispirato dal mondo circostante – il meteo, la quantità di luce, l’ora del giorno – compone versi all’infinito, stampandoli su un rullo di carta. Le poesie possono essere collezionate dai visitatori o lasciate come parte dell’installazione.
L’Illustratore. Un disegnatore alle prime armi che sta facendo pratica ispirandosi a semplici soggetti. I visitatori possono aiutarlo ad imparare a disegnare, facendo loro stessi dei disegni, che l’Illustratore può poi completare ed utilizzare per affinare le sue capacità.
Il Sognatore. Un artista tra le nuvole che, viaggiando in un mondo immaginario, riporta immagini di luoghi e situazioni fantastiche generate dall’algoritmo.
Il Compositore. Un musicista artificiale si esercita all’infinito per esibirsi al suo primo concerto, i visitatori lo possono ascoltare durante la pratica.
La mostra, allestita negli spazi di Fabrica, è aperta gratuitamente dal 23 al 27 maggio 2022 nei seguenti orari:
10:00-12:00
15:00-17:00
Ingresso su prenotazione: press@fabrica.it
Tel. 0422 516209-516340
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di A.I.A. – Artificial Intelligence in Agorà, un’iniziativa di BiblioTreviso e Comune di Villorba, un progetto che ha come obiettivo quello di fare divulgazione sul tema dell’Intelligenza Artificiale mostrando ai cittadini i differenti punti di impatto che gli algoritmi di AI hanno e avranno sulle nostre vite.
L’edizione 2022 di A.I.A. prevede inoltre una serie di incontri a tema con esperti delle varie discipline (mediche, giuridiche, economiche, industriali) per discutere e conoscere gli aspetti teorici e pratici dell’Intelligenza Artificiale.