Fabrica ha realizzato una nuova collezione di oggetti per Campari Soda, l’iconico brand di aperitivi nato nel 1932 a Milano, la cui inconfondibile bottiglietta disegnata dall’artista futurista Fortunato Depero è subito diventata un’icona di design e di stile per intere generazioni.
La collezione è composta da una serie di oggetti vivaci e colorati pensati per la vita quotidiana: dai post-it #senzaparole (per scrivere tutto ciò che si ha in mente) alla borsa #maipiùsenza (comoda e stilosa); dal ventaglio #senzapensieri (che spazza via ogni preoccupazione) al portabottiglie #senzaghiaccio (per portare sempre con sé il proprio Campari Soda); dallo specchio #senzafiltri (per mostrarsi proprio come si è) allo speaker #senzafili (per ascoltare musica dovunque si sia); fino al calendario #senzaappuntamento (per vivere la vita senza fretta) e alle piastrelle #senzaprecedenti (per “arredare” la propria cucina in modo totalmente #senzaetichette).
I tre oggetti premium (borsa frigo, piastrelle e speaker) saranno acquistabili direttamente su questo sito. Comprando uno di questi ultimi si riceveranno in omaggio anche le altre cinque creazioni realizzate (post-it, ventaglio, shopper, specchio e calendario).
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame tra Campari Soda e il mondo del design, nato nel lontano 1932. In quell’anno, infatti, Davide Campari – imprenditore illuminato e grande appassionato d’arte – creò il primo aperitivo monodose della storia e chiese a Fortunato Depero di disegnare l’inconfondibile bottiglia a forma di calice rovesciato da 9,8 cl.
L’intero ricavato della vendita contribuirà alla realizzazione del programma di workshop e conferenze che accompagna i giovani residenti di Fabrica nel proprio percorso di ricerca e crescita professionale, in uno scambio continuo con i più importanti esponenti internazionali del mondo del design, della cultura e della comunicazione.
La collezione sarà distribuita nell’ambito di vari eventi durante la Milan Design Week 2022.
Designed by Fabrica x Campari Soda
Team:
Dean Brown, UK
Guglielmo Brambilla, Italy
Mei-ling Girault, France
Jo-chieh Huang, Taiwan
Gianluca Urdiroz, Spain